Trattamenti di Criolipolisi
Dì addio
ai cuscinetti adiposi.
Elimina le piccole
adiposità localizzate.
Fissa un appuntamento preliminare.
Contattaci
+39 0355902985
APERTI LUN | MER | VEN | SAB
dalle ore 9:00 alle 19:00
TRATTAMENTI DI
CRIOLIPOLISI
Dì addio ai cuscinetti. Elimina le piccole adiposità localizzate.
Fissa un appuntamento preliminare.
Contattaci
+39 0355902985
APERTI LUN | MER | VEN | SAB
dalle ore 8:00 alle 19:00

Cosa è
la Criolipolisi.
Il termine criolipolisi indica una metodica non invasiva, utilizzata per ridurre gli strati sottocutanei di grasso nel body-contouring, come alternativa alla liposuzione.
La crioterapia è stata studiata per la prima volta una decina di anni fa e si basa sulla maggiore suscettibilità del tessuto adiposo al freddo rispetto agli altri tessuti.
Valutazione medica.
Prima di iniziare il trattamento, è fondamentale un’accurata valutazione medica, volta ad individuare eventuali controindicazioni o impedimenti. Il paziente inoltre riceve chiare e realistiche informazioni su vantaggi e svantaggi e sulle probabilità di riuscita dell’intervento.
Il paziente solitamente viene pesato, viene valutato lo spessore del pannicolo adiposo e si effettuano delle fotografie.
Nel nostro centro verrete valutati esclusivamente da personale medico in grado di assicurarvi le maggiori garanzie di successo nella correzione sicura ed efficace delle piccole adiposità localizzate.
Valutazione medica.
Prima di iniziare il trattamento, è fondamentale un’accurata valutazione medica, volta ad individuare eventuali controindicazioni o impedimenti. Il paziente inoltre riceve chiare e realistiche informazioni su vantaggi e svantaggi e sulle probabilità di riuscita dell’intervento.
Il paziente solitamente viene pesato, viene valutato lo spessore del pannicolo adiposo e si effettuano delle fotografie.
Nel nostro centro verrete valutati esclusivamente da personale medico in grado di assicurarvi le maggiori garanzie di successo per eliminare le piccole adiposità localizzate.
Esito del trattamento.
I risultati generalmente
non sono evidenti
immediatamente, ma si
palesano dopo circa 2-3 mesi
dalla fine del ciclo
terapeutico.
I risultati
generalmente non sono
evidenti immediatamente ,
ma si palesano dopo
circa 2-3 mesi
dalla fine del ciclo
terapeutico.
La crioterapia non si può effettuare su grandi accumuli di grasso (per quelli funziona solamente la chirurgia), ma per piccole o moderate adiposità localizzate. Esperienze cliniche suggeriscono che le risposte migliori si hanno a livello dei fianchi e del dorso. Il trattamento risulta più efficace eseguendo successivamente un massaggio specifico all’area trattata.
È importante essere consapevoli che la diminuzione del grasso non è così massiccia, né repentina, come nella liposuzione.
Come funziona.
L’intervento viene eseguito applicando sulla pelle dei manipoli cavi che creano il vuoto e “succhiano”, raffreddandole progressivamente, porzioni di cute e sottocute, dove è presente del grasso.
L’entità del raffreddamento viene regolata da un sistema automatico che controlla le celle termoelettriche di raffreddamento e la temperatura della pelle.
La seduta non è dolorosa.
Il trattamento è molto ben tollerato.
Quanto dura.
La durata della singola seduta è in funzione della temperatura impostata e in genere varia da 30 a 60 minuti.
Quanto costa.
Il trattamento dovrebbe essere sempre effettuato a cicli di almeno 2-3 sedute con cadenza mono o bimensile, anche se già dopo la prima seduta si ha un notevole miglioramento.
Mediamente il costo di una seduta è di 600 euro, ma varia a seconda delle aree da trattare e della loro estensione.
Per il mantenimento del risultato è utile un follow-up almeno 1-2 volte l’anno.
Sei interessato al trattamento?
Richiedi una visita
preliminare
con il Medico Specialista.
FAQ
Le risposte alle domande più comuni.
La crioterapia deve essere effettuata in aree “autorizzate” e specifiche, ovvero aree per le quali gli studi scientifici e le aziende produttrici delle macchine hanno dato il consenso al trattamento e cioè: addome, sottomento, braccia, fianchi, interno coscia, ginocchia e caviglie.
In queste aree corporee, la procedura, se eseguita correttamente e con i giusti parametri, è totalmente sicura.
Le principali indicazioni a questo tipo di trattamento sono rappresentate da:
- Cellulite
- Piccole e moderate adiposità localizzate
La seduta non è dolorosa e il trattamento è molto ben tollerato.
Non è necessario attenersi a specifiche regole di comportamento prima della seduta. Dopo la seduta invece è consigliato evitare sforzi fisici intensi.
I pazienti che intendono sottoporsi al trattamento devono avere un BMI (indice di massa corporea) compatibile con la normalità (non devono essere eccessivamente sovrappeso o obesi) e osservare un sano stile di vita. Queste condizioni sono basilari per ottenere risultati positivi.
È importante sempre ed in ogni caso attenersi scrupolosamente alle indicazioni del medico.
Gli effetti collaterali sono rari; nella maggior parte dei casi si tratta di piccoli disagi legati alla procedura e cioè:
- Lieve rossore e prurito, legati alla suzione della pelle
- Ecchimosi e ematomi secondari alla suzione: poco comuni
- Dolenzia nella zona trattata: generalmente presente solo nei giorni successivi alla seduta.
Un effetto collaterale “più serio”, ma molto raro, è la possibile comparsa di disestesie (allucinazioni tattili); si possono cioè manifestare dolore, fastidio, bruciore, sensazione di corpi estranei nella pelle, come aghi o schegge di vetro. Talora la disestesia causa un’amplificazione della sensibilità della zona interessata. Questo effetto può durare qualche mese, ma è totalmente reversibile.
Esistono controindicazioni generali:
- Gravidanza e allattamento
- Portatori di pacemaker
- BMI (indice di massa corporea) elevato, come nell’obesità
- Crioglobulinemia, orticaria da freddo, emoglobinuria parossistica a frigore
- Varici arti inferiori
- Dermatiti o altre importanti malattie dermatologiche
- Gravi malattie sistemiche.
Anche la crioterapia può essere integrata, in protocolli complessi, con altre metodiche, la cui scelta, l’alternanza dei cicli e le tempistiche rientrano in una valutazione clinica che precede il trattamento. Queste sono:
- Liposuzione chirurgica
- Cavitazione, solamente per le piccole adiposità
- Radiofrequenze, solamente per le piccole adiposità, soprattutto per le lassità
- Carbossiterapia.
Seguimi sui social